PROSSIMI EVENTI


ITALIA & GIAPPONE, STORIE DI COLORI
Uno scambio culturale tra Italia e Giappone in Chie Art Gallery, la galleria della Dott.ssa Chie Yoshioka, con cui collaboro da anni.
Esporranno sette artisti italiani e sette che giungeranno dal Giappone, per scambiare sguardi e punti di vista sull’arte, sulla storia, sul modo con cui si osservano il mondo e la società contemporanea.
Uno scambio culturale di grande impatto e che nasce nel segno dell’inclusione, della pace e dell’armonia.
Una mostra organizzata da Pasquale Di Matteo, in collaborazione con Chie Yoshioka.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 al 13 maggio, presso gli spazi di Chie Art Gallery, Viale Premuda, 27 – Milano.
Il vernissage si terrà martedì 9 maggio, ore 18.
Prossimamente, verrà indicata la lista degli artisti in esposizione.

LA NATURA DELLA LUCE
La Natura della Luce è una mostra organizzata da Pasquale Di Matteo e dalla Prof.ssa Daniela Belloni.
L’evento si terrà negli eleganti spazi di Gabetti Arte, in Piazza Stradivari a Cremona, dal 21 maggio al 3 giugno.
Il vernissage, in avvio della mostra, domenica 21 maggio, ore 17.
Una mostra che omaggia la luce, l’elemento che rende il mondo ciò che è.
Senza luce, non ci sarebbero oggetti, panorami, volti, ma solo suoni e buio.
La luce è forza, è spirito, è audacia, ma può diventare persino un flagello talvolta.
Dieci artisti mostreranno i loro diversi punti di vista sulla luce, in una cornice culturale come Cremona, città famosa nel mondo per la musica e per il torrone.
A pochi passi dalla galleria, infatti, c’è il museo del violino, dove si possono ammirare tante meraviglie create dal genio di Stradivari e non solo.
C’è il teatro Ponchielli, che non ha certo bisogno di presentazioni.
Qualche passo in più e si arriva all’Istituto Stradivari, al cui interno convivono uno dei più importanti licei musicali d’Italia, la scuola di liuteria più famosa al mondo, che ospita ogni anno studenti provenienti da tutto il pianeta, nonché una rinomata scuola di moda.
La Natura della Luce, insomma, ha una cornice di livello eccelso, così come eccelse sono le espressioni poetiche dei dieci artisti in esposizione:
Stefania Lubatti, astrattista tra le più raffinate in Italia, che estroflette sulle tele tutte le passioni, le sensazioni e le tribolazioni del vivere.
Alessio Montesano, giovane artista emergente che dipinge il mondo secondo un punto di vista sottile e ricco di contenuti concettuali.
Ornella De Blasis, artista che ha un occhio critico di livello, con cui dipinge le contraddizioni del nostro tempo attraverso la sua grammatica del colore.
Patrizia Villani, artista che fa della luce un colore da stendere sulle tele, dove agita i tormenti dell’anima per farne opere d’arte.
Paola Di Biase, raffinata artista che è pittrice di notevole livello tecnico, che racconta la storia del mondo e si sofferma su concetti profondi quali sono la libertà e la solitudine.
Simona Sarao, artista dal vivace dinamismo cromatico, che fa della natura la musa ispiratrice di opere cariche di luce e di energia vitale.
Giuliana Ambrosecchia, giovane e talentuosa artista, pittrice e scultrice che alimenta la sua arte concettuale attingendo alle contraddizioni del nostro tempo.
Isabella Diana, artista legata all’amore e ai sentimenti, che racconta con espressione fiabesca ed eterea, collegandoci a un’idea di mondo migliore dal nostro.
Lorella Lauricella, artista dal linguaggio cromatico brillante, che sa utilizzare la luce come colore, dando vita a scene d’arte con cui racconta l’amore e i sentimenti.
Elisabetta Amoruso, giovane artista che narra della solitudine e dei tanti dubbi della vita attraverso un linguaggio artistico innovativo e aperto al futuro.
PARTECIPA AL SAGGIO D’ARTE 2024!

Le immagini sopra si riferiscono al volume 3 dei Veri Artisti Contemporanei, che sarà pubblicato e disponibile su tutte le piattaforme online da giugno 2023, anche in formato ebook.
All’interno del volume solo 35 artisti, ciascuno con copertina personalizzata e altre 7 pagine di mia critica all’espressione artistica, intervallata da alcune immagini delle opere dell’artista.
Invia una mail di richiesta a: info@pasqualedimatteo.com, con 3 opere che rappresentano la tua arte e una brevissima biografia (solo le 4/5 cose più importanti fatte – Se non c’è nulla da segnalare, non ci sono problemi).
Se mi piacerai, ti invierò il bando di partecipazione, senza impegno.
Sarai libero/a di decidere se far parte di questa bella opportunità, oppure no.
IMMAGINI DI REPERTORIO








PUOI VALUTARNE L’ACQUISTO CLICCANDO SU…
SOLO PER MARZO!
GRATIS “IL SEGRETO DI LUKAS KOFLER”



© PASQUALE DI MATTEO SCENARI CULTURALI, All Rights Reserved. Designed by Pasquale Di Matteo