






PUOI VALUTARNE L’ACQUISTO CLICCANDO SUL PULSANTE


Il mio curriculum
“Se hai paura di fare qualcosa, vuol dire che si tratta della cosa giusta da fare.”
Ho organizzato eventi in diverse località italiane, ho scritto saggi e romanzi, nonché testi di copywriting.
Ho intervistato autori affermati, tra cui: Vladimir Luxuria, Enzo Leomporro e Amalia Mancini.
Ho scritto i thriller Il segreto di Lukas Kofler e Il lato oscuro del tempo, nonché i saggi d’arte I veri artisti contemporanei, volumi 1, 2, 3.
Divulgo cultura attraverso video e articoli blog.
Nel 2023:
- Il 18 febbraio, sono intervenuto in qualità di critico d’arte e giurato all’assegnazione dei premi del “Premio Ettore Fieramosca”, organizzato da Pitturiamo, a Barletta.
- Il 12 febbraio, ho inaugurato la mostra “L’amore, la magia della vita”, da me ideata e curata a livello logistico dalla professoressa Daniela Belloni, presso Gabetti Arte a Cremona.
- Ho organizzato la mostra virtuale internazionale, con presentazione di 23 artisti giapponesi, in collaborazione con l’associazione giapponese Reijinsha.Ltd.
- Ho organizzato la mostra Seijin No hi in Chie Art Gallery Milano, dal 14 al 21 gennaio.
- E nel 2022, il Pasquy…
- Il 18 dicembre, ha inaugurato POESIA VISIVA, Bi-Personale in Gabetti Arte, a Cremona, di Lucia Zanotti e Rachel Coltz.
- Il 30 ottobre, ha inaugurato la mostra “Dalle note ai colori, percezioni dell’anima” in piazza Stradivari a Cremona, negli spazi di Gabetti Arte.
- Il 15 ottobre, ha presentatao Il Lato Oscuro del Tempo negli spazi di Roccart Gallery, in cui sono ambientati alcuni capitoli del libro.
- Il 15 ottobre, ha presentato l’ultima tappa della mostra collettiva Omaggio a Pasolini a Firenze, in Roccart Gallery.
- Il 28 settembre, ha presentato EUROPA22, mostra collettiva di maestri indiani, in Chie Art Gallery Milano, alla presenza del Console generale dell’India, Miss. T. Ajungla Jamir.
- Il 25 settembre, ha presentato gli artisti di “La Sintassi del Colore”, mostra collettiva curata da M. Villa e S. Paglioli a Calusco d’Adda (BG)
- Il 23 settembre ha pubblicato Il Lato Oscuro del Tempo, dopo il successo del thriller Il Segreto di Lukas Kofler.
- Il 17 settembre ha inaugurato la mostra personale di Serena Pescarmona, “La vita che si illumina”, a Villa San Secondo, Asti.
- Il 9 settembre ha intervistato a Roma la Dott.ssa Amalia Mancini, autrice del saggio “Emozioni Private – Lucio Battisti, una biografia psicologica”.
- Il 9 settembre, ha presentato gli artisti in esposizione a Pensieri, Parole, Colori e… tu chiamale se vuoi EMOZIONI, in Sallustiana Art Today, a Roma.
- Il 28 agosto è intervenuto in qualità di critico e di giurato alla seconda tappa dell’evento “Viaggio ad Addis Abeba”, a Edimburgo.
- Il 20 agosto, ha presentato gli artisti protagonisti della terza tappa del XVI Festival Internazionale d’arte di Globalart, al Castello Svevo di Termoli (CB).
- Il 20 agosto, ha presentato Paola Di Biase al vernissage della sua mostra personale al Castello Svevo di Termoli (CB).
- Il 16 luglio, ha presentato gli artisti del XVI Festival Internazionale di Globalart, Omaggio a Pasolini – Bari, presso Bari Torre a Mare.
- Il 16 luglio, ha presentato “Come Luce negli Abissi”, mostra personale di Gina Fortunato, presso Torre Pelosa a Bari.
- Il 5 luglio, ha presentato il maestro Ito Masatsugu, durante il vernissage della sua mostra personale in Chie Art Gallery Milano.
- Il 2 luglio, ha presentato gli artisti in esposizione presso gli spazi di Villa Paolotti, a Gattinara (VC), per la tappa piemontese di “Omaggio a Pasolini”.
- Il primo luglio, ha presentato alla Tv giapponese i maestri della collettiva “Estetica Giapponese”, dagli spazi di Chie Art Gallery.
- Il 28 giugno, ha presentato la mostra collettiva giapponese “Estetica Giapponese”, in Chie Art Gallery Milano.
- Il 18 giugno ha presentato gli artisti della mostra collettiva Omaggio a Pasolini, a Sannicandro, Bari.
- Il 26 maggio, ha pubblicato il saggio d’arte I VERI ARTISTI CONTEMPORANEI, VOLUME 2.
- Il 7 maggio ha intervistato Enzo Leomporro, degli Audio2, e Tony Esposito, durante il finissage di Omaggio a Pasolini a Roma, in Sallustiana Art Today Gallery.
- Il 23 aprile ha inaugurato la collettiva Omaggio a Pasolini Roma, in Sallustiana Art Today Gallery.
- Fine marzo è uscito in Giappone il prestigioso catalogo d’arte Art Maison, volume 26, in cui Pasquale Di Matteo ha rappresentato l’Italia, scrivendo oltre trenta critiche su altrettanti maestri giapponesi per conto dell’associazione culturale Reijinsha.Co.
Nel 2021:
- Ha pubblicato il saggio d’arte I VERI ARTISTI CONTEMPORANEI.
- Ha pubblicato il suo primo romanzo, il thriller IL SEGRETO DI LUKAS KOFLER.
(Entrambi i libri sono acquistabili su tutti gli store online e ordinabili nelle migliori librerie.)
- Il 27 novembre, ha inaugurato la mostra personale di Francesca Kiara presso Italian Art Touch Gallery, a Bologna.
- Il 19 ottobre ha inaugurato COLORI GIAPPONESI, mostra collettiva e virtuale per il Giappone.
- Il primo ottobre ha inaugurato la terza tappa di PREMIO DANTE SOMMO POETA presso Area Contesa, in via Margutta, Roma.
- Il 23 e il 30 settembre, è intervenuto a LA FORZA DELLE DONNE, presso Sallustiana Art Today Gallery, Roma.
- Il 7 settembre ha inaugurato la seconda tappa di PREMIO DANTE SOMMO POETA, presso Chie Art Gallery a Milano.
- Il 17 e 18 luglio, ha inaugurato RINASCIAMO DAL MARE, a Bari, rassegna culturale e artistica organizzata dalla Dott.ssa Rosa Didonna, con cui ha collaborato.
- Il 22 maggio ha inaugurato la prima tappa dell’evento artistico PREMIO DANTE SOMMO POETA presso la Roccart Gallery a Firenze.
Nel 2020:
- Il 21 dicembre ha curato la presentazione critica per il Giappone della mostra di Masatsugu Ito in Italia, presso la Chie Art Gallery, a Milano.
- Il 15 dicembre ha curato la presentazione critica per il Giappone della mostra di Tamura Akihiro in Italia, presso la Chie Art Gallery, a Milano.
- Il 23 ottobre, presso la prestigiosa Sala Protomoteca del Campidoglio, in Roma, ha presentato otto artisti selezionati personalmente, durante l’evento istituzionale Arte, Eleganza e magiche cromie.
- Il 3 ottobre, ha inaugurato la mostra personale di Daniela Bussolino a Castello di Annone (ASTI), “La Poesia Danzante dei Colori” (vedi il video cliccando qui)
- Il 5 settembre, è stato inserito nel gruppo culturale di Roma ECCELLENZE ITALIANE.
- Il 25 luglio, ha inaugurato la mostra collettiva IL LINGUAGGIO DELL’ARTE, presso Roccart Gallery a Firenze.
- Il 30 giugno, è intervenuto a IL GIORNO DELL’ARTE, evento organizzato da Anna Maria Brazzò presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, Roma, per manifestare la propria visione dell’arte e della cultura nel nostro tempo.
- Il 20 maggio ha tenuto il finissage della mostra collettiva dedicata alle donne presso il Museo dello Smalto più importante al mondo, a Ponte San Pietro (BG).
- Il 23 febbraio, ha presentato gli artisti giunti appositamente dal Giappone per esporre la loro arte presso la Chie Art Gallery di Milano, COLLEZIONE D’ARTE GIAPPONESE A MILANO.
- Il 9 febbraio, ha inaugurato la mostra del Progetto Marabù, presso il Mausoleo della Bela Rosin, a Torino.
- Il 17 gennaio, ha presentato l’arte di Debora Di Lucca, presso la Art Luxury Gallery di Milano.
Nel 2019
- Il 5 dicembre ha presentato l’Arte di Maralba Focone, inaugurando lo Studio Legale della Professoressa dell’Università Cattolica di Milano, Raffaella Muroni.
- Il I dicembre ha inaugurato la Collettiva a numero chiuso, L’INVERNO DEL MONDO, presso la Chie Art Gallery Milano.
- Il 7 novembre, presso Art Luxury Gallery di Milano, ha inaugurato la Mostra Personale di Carla Bertoli.
- Il 29 ottobre, in Campidoglio, Roma, ha presentato le 9 artiste che ha selezionato in occasione dell’evento, COLORI DI PACE, scambio interculturale tra Sri Lanka e Italia, svoltosi nella prestigiosa Sala Protomoteca, con la cura organizzativa di Anna Maria Brazzò.
- l’1 ottobre, ha inaugurato la collettiva I COLORI E LE PAROLE, presso la Chie Art Gallery, Milano.
- Il 18 agosto ha inaugurato l’XI Festival Internazionale d’Arte, di Globalart, curato dalla Dott.ssa Rosa Didonna, presentando tutti gli oltre cinquanta artisti partecipanti alla rassegna, in mostra presso il Castello Svevo di Termoli (CB).
- Il 9 luglio, presso la Chie Art Gallery di Milano, ha presentato, uno a uno, i venti artisti selezionati in tutta Italia per rappresentare l’arte italiana in Giappone, nel 2020.
- Il 12 giugno, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, ha inaugurato Cascata di Luci, Mostra Personale di Maralba Focone, curata da Anna Maria Brazzò.
- l’1 giugno, ha inaugurato la Mostra Personale di Serena Pescarmona, presso Galleria Albatros, a Parma.
- Il 28 maggio, ha inaugurato la Mostra Bi-Personale degli artisti giapponesi Syusui Shimazaki e Issei Hidaka, presso la Chie Art Gallery, a pochi passi dal Duomo di Milano.
- Il 18 maggio, ha inaugurato la Mostra Collettiva degli artisti della Galleria Albatros a Centoia di Cortona (AR)
- Il 4 maggio, ha inaugurato la Mostra Personale di Daniela Bussolino, presso la Galleria Albatros di Parma.
- Il 3 maggio, ha inaugurato a Roma la Mostra Personale di Maralba Focone, presso la galleria Sallustiana Art Gallery, di fronte all’ambasciata americana.
- Il 28, 29, 30 aprile, è stato protagonista, in qualità di Critico d’Arte, all’VIII MEETING INTERNAZIONALE D’ARTE IN PENISOLA SORRENTINA, con la sua conferenza sul tema L’ARTE CONTEMPORANEA E LA SUA FUNZIONE SOCIALE.
- Il 16 marzo ha inaugurato la Mostra Personale dell’Artista Daniela Mezzadri, presso la Galleria Albatros di Parma.
- L’8 marzo, ha inaugurato la Mostra Personale dell’Artista Maralba Focone presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti di Torino.
- Il 16 febbraio ha intervistato Vladimir Luxuria, presso la Galleria Albatros di Parma, moderando la presentazione del libro PERU’ AIUTAMI TU.
- Nel mese di gennaio 2019, THEOPA ha curato la critica dell’artista Katarzyna Maria Laciak per conto della Galleria Albatros, da presentare a Vittorio Sgarbi.
- Nello stesso mese, la sua critica di Maralba Focone, sempre richiesta dalla Galleria Albatros per presentare l’artista al Professor Sgarbi, è stata tradotta in Inglese e in Francese per eventi a Parigi e a Londra della stessa artista.
- Il 19 gennaio ha introdotto, con la sua critica, la Mostra Personale dell’artista Francesca Gallusi, presso Galleria Albatros Parma.

© PASQUALE DI MATTEO SCENARI CULTURALI, All Rights Reserved. Designed by Pasquale Di Matteo