LORELLA LAURICELLA: AFFRESCO DELL’ANIMO UMANO

Lorella Lauricella ha esposto in mostra personale presso l’Hotel Donatello di Imola, in una cornice di pubblico ricca e articolata, dimostrandosi pittrice apprezzata e appassionata.

Locandina mostra personale di Lorella Lauricella

Nel cuore di Imola, l’Hotel Donatello ha recentemente ospitato una mostra personale che ha catturato l’attenzione di un nutrito pubblico di appassionati all’arte e alla cultura.

Lorella Lauricella, con la sua pittura, ha delineato un affresco straordinariamente penetrante dell’animo umano, andando oltre la mera esplicitazione della bellezza.

La sua mostra, organizzata da Fabio Zullo, ha visto il gradito intervento del sindaco Marco Panieri e della curatrice Angiolina Marchese, dimostrandosi evento culturale di notevole rilievo.

LORELLA LAURICELLA, LA SUA ARTE

Nel mio spazio, ho presentato Lorella Lauricella ai tanti ospiti presenti, raccontando la sua arte, la poetica e l’uso dei colori.

Lauricella si erge a maestra di una grammatica cromatica che, replicando la realtà sulla tela, crea un tessuto di immagini capace di catturare l’essenza vitale attraverso molteplici dinamiche rubate alla vita.

Le sue opere, spesso imperniate sulla figura femminile, invitano a scandagliare le profondità emozionali, percettive e sentimentali del vasto mondo interiore che costituisce l’anima.

La pittura di Lauricella si fa narrativa dell’amore in tutte le sue forme, esplorando le relazioni di coppia o la simbiosi tra madre e figlio, nonché le relazioni interpersonali.

Le sue figurazioni, con gli occhi chiusi e immerse nei propri pensieri, riescono a cogliere l’essenza dell’esperienza emotiva, invitando lo spettatore a una profonda immedesimazione, così come la poesia, con cui racconta la femminilità e la sensualità, conduce nel mondo della raffinatezza.

L’approccio al mondo di Lauricella è caratterizzato da una gioiosa attenzione al lato positivo di ogni situazione.

La sua missione sembra essere quella di trasmettere gioia e apprezzamento per la vita attraverso l’arte; per contrapporsi a un mondo frenetico, Lauricella ci invita a chiudere gli occhi e a vivere pienamente ogni istante.

I suoi colori vedono spesso il trionfo del bianco e del giallo, tinte associate alla luce, alla speranza e alla positività, inoltre, la sua sintassi cromatica è piena di vita, rendendo l’arte di Lauricella una fonte di ispirazione nei momenti oscuri.

Le opere di Lauricella esaltano la sensibilità e profumano di speranza, confortano come un sorriso amico; l’artista sembra intimamente legata ai soggetti che sceglie di rappresentare, che spesso contengono un pezzetto di sé.

Dopo aver sintetizzato nei tempi previsti il racconto cromatico di Lorella Lauricella, ho voluto sottolineare l’importanza di investire negli artisti.

Investire in opere d’arte è importante perché non solo possono apprezzarsi nel tempo, risultando un affare sotto il profilo economico, ma anche perché gli artisti ci consentono di sviscerare il nostro tempo e capire meglio le dinamiche della vita.

Anziché gettare denaro per acquistare stampe al supermercato, i soldi spesi per un’opera d’arte saranno sempre spesi meglio in quanto saranno serviti ad acquistare una storia ricca di pensieri, concetti e sentimenti e non soltanto oggetti da cui sarà certamente impossibile ricavare qualcosa in futuro.

La mostra di Lorella Lauricella è stata un evento che ha dimostrato come l’arte sia un ponte tra il passato e il futuro, tra la realtà e l’immaginazione, tra quanto è celato e la verità.

Lorella Lauricella dimostra la capacità dell’arte di trasformare la nostra percezione del mondo.

Pasquale Di Matteo

Lascia un commento